La norma Europea En 14904 prevede che ogni produttore di PAVIMENTAZIONI SPORTIVE fornisca materiale marchiato CE e che quindi tutti i prodotti siano realizzati con un piano di controllo permanente FPC (Factory Production Control)
SEICOM dal 2005 ha istituito un piano di controllo per la produzione di PAVIMENTAZIONI SPORTIVE IN PARQUET, il piano era partito in modo sperimentale ed è divenuto definitivo con l'entrata in vigore della norma nell'ottobre 2006.
Tutti i materiali impiegati per costruire PARQUET SPORTIVI vengono costantemente controllati, i fornitori della Seicom sono costantemente visitati al fine di garantire le stesse prestazioni in continuità con quanto prescritto dal FPC.
Seicom opera in mercati internazionali quindi le tolleranze stabilite dal proprio FPC sono molto severe, i margini di tolleranza per irregolarità molto ridotti, questo a garanzia di un prodotto finito di altissima qualità, PARQUET PER PALESTRE certificati e garantiti.
La nascita di una PAVIMENTAZIONE IN PARQUET SEICOM, una cosa per noi molto importante. |
![]() |
pavimentazioni-sportive |
La produzione ed il controllo delle tolleranze dei PARQUET SEICOM |
Il piano FPC per la produzione dei PARQUET SPORTIVI Seicom prevede controlli a campione programmati e costanti |
![]() |
la produzione dei PARQUET SMONTABILI |
POSA DEI PARQUET SPORTIVI alcune fasi
La posa in opera della PAVIMENTAZIONE SPORTIVA in palestra, l'ultimo passaggio, molto importante e da sempre molto seguito da personale SEICOM |
Aldo Cammarata
Sales & Technical Manager
a.cammarata@seicom-italy.com
Tel. office +39 0342 512573
Mobile +39 340 6758368
Sede operativa: ITALIA - 23100 SONDRIO - Via Stelvio, 3
tel.+39-0342.512573 - fax +39-0342.571875
e-mail: info@seicom-italy.com
Sede legale: 20123 Milano (Italy) - via G. Boccaccio, 29
C.F. 00418340147 - P.iva 11901920154 - CCIAA Milano Reg. Imp. N.796358
#pavimentazioneperpalestre #pavimentazioniperpalestre
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.