Si sono appena conclusi i lavori per la realizzazione della nuova PAVIMENTAZIONE SPORTIVA IN LEGNO della nuova scuola pubblica Ex Fornace di Riccione.
Ora tutto e quasi pronto per l'inaugurazione, L’edificio sarà completato per la fine di agosto, in tempo per poter ospitare la direzione dell’istituto scolastico a partire da lunedì 15 settembre, primo giorno di scuola 2014-2015.
L'edificio è una struttura scolastica con tutti i crismi in fatto di risparmio energetico e impiego di tecniche di bio-edilizia, e anche un ottimo esempio di riuso e trasformazione del patrimonio edilizio esistente.
La fornace era stata costruita nel 1908 e gli architetti hanno voluto mantenere all'interno della nuova struttura le vecchie colonne a testimonianza della storia di quel luogo.
Le pareti esterne sono caratterizzate da schermature in cotto color paglierino montato a secco con funzione di brise-soleil ; consentiranno la ventilazione e limiteranno l’irraggiamento solare.
La Scuola Media è
composta da due corpi collegati tra loro. L’amministrazione, l’aula professori
e la biblioteca sono divise dall’area
della palestra dal volume a tutta altezza dei collegamenti verticali.
Il progetto che è risultato vincitore del
Concorso per il recupero dell’ex-Fornace di Riccione , a firma di RCF &
Partners e dell’architetto P.C. Pellegrini, riguarda un complesso industriale
adibito alla produzione di laterizi dismesso nel 1970.
Il proposito originale è stato rispettato, l'idea di creare volumi architettonici semplici e
riconoscibili, perseguendo la politica del risparmio energetico con materiali reperibili a “km 0”. Gli
edifici sono accomunati dall’utilizzo del materiale (lamelle orizzonali di
laterizio nelle pareti , embrici nelle coperture, sestino nelle Pavimentazioni
esterne) e del colore (bicromia con paglierino all’esterno e rosso mattone
nelle pareti retrostanti).
L’idea di progetto degli spazi esterni è quella di valorizzare il verde
esistente limitando al minimo gli interventi architettonici
![]() |
Ecco come si presentava la vecchia fornace prima del recupero |
![]() |
Inizio posa PARQUET SPORTIVO ELASTICO |
![]() |
Posa PAVIMENTAZIONE SPORTIVA |
![]() |
Parquet SEICOM |
![]() |
PARQUET SPORTIVO essenza HEVEA RUBBER WOOD ![]() |
il PARQUET SPORTIVO modello TRENTO Solid e frutto della ricerca continua al fine di trovare sempre nuove soluzioni pratiche, economiche e funzionali.
Il nuovo parquet sportivo modello Trento Solid è la soluzione ideale per le palestre scolastiche e polifunzionali, la qualità e la durata nel tempo sono garantite da un buon legno massello a marchio Seicom.
Queste le principali caratteristiche:
• Parquet massello hevea spessore 14 mm pre-verniciato con tecnologia UV
• Sottostruttura continua in multistrato
• Materassino elastico su tutta la superficie
Vantaggi:
• Parquet per Palestre dai costi contenuti
• Soluzione molto robusta se confrontata ai sistemi similari in parquet stratificato
• Velocità di posa
• Il legno massello si può levigare più volte a garanzia di lunga durata nel tempo
• Prestazioni a livelli professionali per competizioni agnostiche
Pavimenti sportivi in parquet
Sede operativa: ITALIA - 23100 SONDRIO - Via Stelvio, 3
tel.+39-0342.512573 - fax +39-0342.571875
e-mail: info@seicom-italy.com
Chiamaci con Skype
Sede legale: 20123 Milano (Italy) - via G. Boccaccio, 29
C.F. 00418340147 - P.iva 11901920154 - CCIAA Milano Reg. Imp. N.796358
Sede operativa: ITALIA - 23100 SONDRIO - Via Stelvio, 3
tel.+39-0342.512573 - fax +39-0342.571875
e-mail: info@seicom-italy.com
Sede legale: 20123 Milano (Italy) - via G. Boccaccio, 29
C.F. 00418340147 - P.iva 11901920154 - CCIAA Milano Reg. Imp. N.796358
![]() |
Prodotti per la manutenzione dei PARQUET SPORTIVI |
#pavimentazionesportiva
#parquet
#parquet-sportivi
#parquetperpalestre
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.