FIBA PARTNER'S MEETING 2014
Si è appena concluso il
tradizionale incontro dei partner dello Study Center Fiba.
L’incontro si è tenuto
presso la nuova sede di Ginevra della Fiba, inaugurata nel giugno 2014, è diventata subito un
vero tempio del basket, definita da tutti la casa internazionale del basket.
![]() |
interno della nuova sede FIBA Ginevra |
Il partner meeting si è
aperto con la riunione dei membri (advisory board meeting), riservato ai rappresentanti delle singole categorie,
parquet, elettronica, palloni, accessori, ecc, in questi incontri si decidono
le modifiche da apportare ai regolamenti che poi verranno valutate dalla
commissione tecnica FIBA e se approvate diventeranno ufficiali nel corso
dell’anno e quindi comunicate ai partner di tutto il mondo.
La fiba attraverso lo
Study Center collabora in modo attivo con le principali aziende del settore
valuta nuovi materiali ed apporta costantemente migliorie ai regolamenti che
poi contribuiranno a migliorare i palazzetti dello sport di tutto il mondo.
Seicom è partner
ufficiale dello Study Center dal 1997, da allora la nostra azienda partecipa in
modo costante a tutte le riunioni dei partner e collabora attivamente allo
sviluppo delle normative internazionali.
Seicom ha acquisito grande esperienza
in installazioni internazionali in questi anni, l’azienda è cresciuta anche
grazie al rapporto di collaborazione costante con il Central Board Fiba
Le principali novità
delle PAVIMENTAZIONI PER PALESTRE IN PARQUET sono riferite agli standard minimi
richiesti per una superficie multi-sport, lo standard di riferimento è la norma
EN 14904, le pavimentazioni fisse sono ora divise e ben classificate in livello
1 e livelli 2, 3 , il nuovo regolamento FIBA fissa gli standard minimi richiesto per i tre livelli, una novità importante per i PARQUET SPORTIVI.
foto : Parquet-Sportivi, prova schok absorption EN 14808 |
Per le PAVIMENTAZIONI
SMONTABILI a PANNELLI i requisiti sono stati individuati con standard un po’ più
elastici vista la particolarità di questo prodotto la deformazione verticale EN
14808 va da un minimo di 1,5 mm ad un massimo 5,0 mm mentre è richiesto un
valore minimo di schock absorption EN 14808 del 40%.I produttori con la compagnia installatrice sono
obbligati a produrre certificazioni e test comprovanti i requisiti minimi
richiesti, inoltre il produttore deve garantire l’installazione attraverso il
rispetto delle procedure e delle regole stabilite dal piano di posa.
Il decisional board FIBA ha prodotto un documento ufficiale nel quale si stabilisce in modo finalmente chiaro che il pavimento di gioco deve essere in grado di supportare unità quali canestri, elementi elettronici e attrezzature senza subire danni o deformazioni gravi (EN 1569 resistenza a carichi rotanti), gli elementi quali tabelloni, canestri devono essere costruite in modo da distribuire il peso su una più ampia area di contatto, eliminando così possibili rischi per la pavimentazione, questo in fase di gioco o in fase di spostamento delle attrezzature sul campo.
Il decisional board FIBA ha prodotto un documento ufficiale nel quale si stabilisce in modo finalmente chiaro che il pavimento di gioco deve essere in grado di supportare unità quali canestri, elementi elettronici e attrezzature senza subire danni o deformazioni gravi (EN 1569 resistenza a carichi rotanti), gli elementi quali tabelloni, canestri devono essere costruite in modo da distribuire il peso su una più ampia area di contatto, eliminando così possibili rischi per la pavimentazione, questo in fase di gioco o in fase di spostamento delle attrezzature sul campo.
![]() |
La coppa del mondo 2014 |
![]() |
La libreria |
visita il sito : www.seicom-italy.com
SEICOM s.r.l. PAVIMENTAZIONI PER PALESTRE
Sede operativa: ITALIA - 23100 SONDRIO - Via Stelvio, 3
tel.+39-0342.512573 - fax +39-0342.571875
e-mail: info@seicom-italy.com
Chiamaci con Skype
Sede legale: 20123 Milano (Italy) - via G. Boccaccio, 29
C.F. 00418340147 - P.iva 11901920154 - CCIAA Milano Reg. Imp. N.796358
Sede operativa: ITALIA - 23100 SONDRIO - Via Stelvio, 3
tel.+39-0342.512573 - fax +39-0342.571875
e-mail: info@seicom-italy.com
Sede legale: 20123 Milano (Italy) - via G. Boccaccio, 29
C.F. 00418340147 - P.iva 11901920154 - CCIAA Milano Reg. Imp. N.796358
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.