lunedì 5 agosto 2013

Siofok HUNGARY Nuova installazione parquet sportivo SEICOM

parquet-sportivo-seicom-pallamano-handball (1)parquet-sportivo-seicom-pallamano-handball (2)parquet-sportivo-seicom-pallamano-handball (3)parquet-sportivo-seicom-pallamano-handball (4)parquet-sportivo-seicom-pallamano-handball (5)parquet-sportivo-seicom-pallamano-handball (6)
parquet-sportivo-seicom-pallamano-handball (7)parquet-sportivo-seicom-pallamano-handball (8)parquet-sportivo-seicom-pallamano-handball (9)parquet-sportivo-seicom-pallamano-handball (10)parquet-sportivo-seicom-pallamano-handball (11)parquet-sportivo-seicom-pallamano-handball (12)
parquet-sportivo-seicom-pallamano-handball (13)parquet-sportivo-seicom-pallamano-handball (14)parquet-sportivo-seicom-pallamano-handball (15)parquet-sportivo-seicom-pallamano-handball (16)parquet-sportivo-seicom-pallamano-handball (17)parquet-sportivo-seicom-pallamano-handball (18)
parquet-sportivo-seicom-pallamano-handball (19)parquet-sportivo-seicom-pallamano-handball (20)parquet-sportivo-seicom-pallamano-handball (21)parquet-sportivo-seicom-pallamano-handball (22)parquet-sportivo-seicom-pallamano-handball (23)parquet-sportivo-seicom-pallamano-handball (24)
SIOFOK UNGHERIA - Parquet sportivo per pallamano
Siófok è una città di 12.674 abitanti situata nella provincia di Somogy, nell''Ungheria centro-occidentale. È situata sulla sponda sud del lago Balaton ed è una meta turistica famosa soprattutto per le sue spiagge. La nuova palestra sara il riferimento per gli allenamenti della squadra di pallamano locale che vanta una lunga storia e molti successi, la squadra SIOFOK Handball è molto famosa ed attualmente milita nella seconda divisione Ungherese. In soli cinque giorni sono stati installati 1.200 mq di parquet sportivo modello TRENTO SOLID. Il nuovo modello proposto dalla nostra azienda sta riscuotendo già un notevole successo presso gli addetti del settore, queste le principali caratteristiche : -Facilità di posa -Elevate prestazioni -Legno massello -Costi contenuti

SEICOM s.r.l. 
Pavimenti sportivi in parquet 

Sede operativa: ITALIA - 23100 SONDRIO - Via Stelvio, 3
tel.+39-0342.512573 - fax +39-0342.571875
e-mail: info@seicom-italy.com

Sede legale: 20123 Milano (Italy) - via G. Boccaccio, 29
C.F. 00418340147 - P.iva 11901920154 - CCIAA Milano Reg. Imp. N.796358

parquet-sportivo-seicom

http://www.flickr.com/photos/parquetsportivopalestre/sets/72157634939428087/

giovedì 20 giugno 2013

18 Giugno 2013 - FIBA Inaugurazione nuova sede, la casa internazionale della pallacanestro

sport-parquet-floors-seicomparquet-sportivi-seicom (5)parquet-sportivi-seicom (4)parquet-sportivi-seicom (3)parquet-sportivi-seicom (2)parquet-sportivi-seicom (1)
parquet-sportivi-parquet-per-palestre (48)parquet-sportivi-parquet-per-palestre (47)parquet-sportivi-parquet-per-palestre (38)parquet-sportivi-parquet-per-palestre (46)parquet-sportivi-parquet-per-palestre (45)parquet-sportivi-parquet-per-palestre (44)
parquet-sportivi-parquet-per-palestre (43)parquet-sportivi-parquet-per-palestre (42)parquet-sportivi-parquet-per-palestre (41)parquet-sportivi-parquet-per-palestre (40)parquet-sportivi-parquet-per-palestre (39)parquet-sportivi-parquet-per-palestre (37)
parquet-sportivi-parquet-per-palestre (36)parquet-sportivi-parquet-per-palestre (34)parquet-sportivi-parquet-per-palestre (35)parquet-sportivi-parquet-per-palestre (32)parquet-sportivi-parquet-per-palestre (33)parquet-sportivi-parquet-per-palestre (31)
18 th JUNE 2013 - FIBA INNAUGURATION OF THE HOUSE OF BASKETBALL, un set su Flickr.

Mies, Svizzera - FIBA, la Federazione Internazionale di Basket, Martedì 18 giugno ha ufficialmente innaugurato la sua nuova sede, la Casa internazionale della pallacanestro.

SEICOM è stata invitata a questo evento in quanto partner ufficiale FIBA dal 1996.

Patrick Bauman FIBA Secretary General
Olimpio Muffatti Seicom Genaral Manager 

Bilé Alphonse FIBA Africa's General Secretary



Più di 400 ospiti - tra cui i rappresentanti degli Stati e delle federazioni nazionali della FIBA ​​attraverso le sue cinque zone, così come partner di marketing e membri del FIBA ​​Hall of Fame - riuniti alla periferia di Ginevra per questo evento speciale, che ha avuto luogo il 81 ° compleanno della FIBA.


seicom-italy.com
http://www.pavimenti-sportivi.it/
SEICOM s.r.l. 
Pavimenti sportivi in parquet 

Sede operativa: ITALIA - 23100 SONDRIO - Via Stelvio, 3
tel.+39-0342.512573 - fax +39-0342.571875
e-mail: info@seicom-italy.com

Sede legale: 20123 Milano (Italy) - via G. Boccaccio, 29
C.F. 00418340147 - P.iva 11901920154 - CCIAA Milano Reg. Imp. N.796358

venerdì 7 giugno 2013

1°LUGLIO 2013 : NUOVO REGOLAMENTO UE n.305/2011

Dal 1° luglio 2013 importanti adeguamenti normativi con l'entrata in vigore del regolamento UE n. 305/2011.
La norma è riferita ai prodotti da costruzione quindi parquet sportivi e pavimenti per palestre in generale.



Il 9 marzo 2011 il parlamento Europeo ed il Consiglio dell’ unione Europea hanno adottato il regolamento (UE) N.305/2011, che è stato pubblicato il 4 aprile 2011 sulla gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea ed è entrato in vigore 20 giorni dopo.

Il Regolamento dei prodotti da costruzione detto in breve anche CPR, acronimo di Construction Products Regulation, sta completando il periodo di transizione. Dal 1° luglio 2013 entrerà in vigore completamente.
Tra le novità che esso introduce rispetto alla Direttiva vi è la definizione ed uso della dichiarazione di prestazione (che sostituisce la dichiarazione di conformità). Il cambiamento non è solo terminologico ma comporta una maggiore completezza e chiarezza di informazioni che accompagnano il prodotto.
E’ bene precisare anzitutto, prima di addentrarci nell’argomento,
che le norme europee EN di riferimento restano per il momento quelle già esistenti ed emesse a suo tempo ai fini della direttiva CPD. La Commissione darà incarico al CEN attraverso un mandato per la loro revisione ed adeguamento ai requisiti di base come riportati nell’allegato I della CPR.

Direttiva 89/106/CEE
Regolamento n. 305/2011 (UE)
è una Direttiva
è una Regolamento
Sistemi 1, 1+, 2, 2+, 3, 4
Sistemi 1, 1+, 2+, 3, 4
Dichiarazione di conformità
Dichiarazione di prestazione
Certificato CE di conformità
Certificato di costanza della prestazione del prodotto
Benestare tecnico europeo (ETA)
Valutazione tecnica europea (ETA)
6 requisiti essenziali delle opere
7 requisiti essenziali delle opere














I regolamenti dell’Unione Europea sono leggi sovranazionali ed entrano in vigore in tutti gli stati Membri dell’Unione senza bisogno di un recepimento nazionale come invece avviene per le direttive.

Informazioni più chiare
Leggendo gli articoli della CPR si vede come il regolamento abbia come obiettivo quello di dare chiarezza e completezza alle informazioni che accompagnano il prodotto.
Si ritiene che questa attenzione sia frutto della constatazione che fino ad oggi raramente si sono viste dichiarazioni di conformità (secondo CPD) che fornissero le informazioni utili ma che lasciavano trasparire una presa di responsabilità generica del prodotto fornito (cioè, senza dare informazioni sulle caratteristiche dello stesso utili alla progettazione e successiva posa in opera e gestione).
Le informazioni si possono distinguere in due categorie. Una prima categoria riguarda le informazioni sul prodotto (descrizione, destinazione d’uso, caratteristiche) che è diretta alla fase progettuale e di prescrizioni di capitolato.
Una seconda categoria di informazioni riguarda le istruzioni destinate alla fase di uso e gestione (pertanto dalla posa in opera in poi).

La Seicom ha recepito la norma EN 14904 sin dalla prima edizione del luglio 2006 in sostituzione delle precedenti norme nazionali.
Da ottobre 2007 è stato redatto il manuale per la gestione del FPC interno all’azienda, tutti i prodotti vengono controllati e verificati secondo le procedure previste, viene tenuta in azienda la documentazione inerente ai prodotti forniti ai clienti  per 10 anni a garanzia della rintracciabilità del prodotto.
Tutti i fornitori della Seicom sono soggetti al rispetto delle procedure e devono fornire e garantire prodotti conformi nel rispetto dei requisiti prestazionali richiesti.

Visto il carattere molto tecnico degli argomenti vi invitiamo a contattare la nostra azienda per ulteriori chiarimenti in materia. 

Aldo Cammarata
Sales & Technical Manager 
a.cammarata@seicom-italy.com 
Tel. office +39 0342 512573 
Mobile +39 340 6758368



lunedì 18 marzo 2013

XXVII edizione dei Giochi del Mediterraneo - Mersin Turchia

Nuova importante installazione per Seicom in Turchia
Ultimato il parquet sportivo per i Giochi del Mediterraneo
La XXVII edizione dei Giochi del Mediterraneo si svolgeranno dal 20 a 30 giugno 2013.
Saranno in gara 24 Paesi e il programma prevede 32 discipline, tra le quali il canottaggio, con l'introduzione – rispetto a Pescara 2009 – di badminton, sci nautico, taekwondo e tiro con l'arco.
MERSIN è un importante città della Turchia, capoluogo della provincia omonima, tra i maggiori centri dell''Anatolia meridionale. L''università di Mersin è stata inaugurata nel 1992
La decisione di effettuare i giochi del mediterraneo a MERSIN venne presa il 23 febbraio 2010 dal Comitato Esecutivo del CIGM in via eccezionale tramite votazione per posta elettronica, a seguito della cancellazione dei Giochi di Volos in Gracia, la grave crisi economica del paese ellenico portò allo spostamento della manifestazione al momento da decidere. Il provvedimento venne assunto dopo una lunga serie di passaggi e ultimatum. La pietra tombale all'edizione greca può forse essere considerata il mancato appoggio economico alla manifestazione da parte del governo greco.
In questa importante palestra universitaria si svolgeranno allenamenti e gare ufficiali.
La superficie di gioco in parquet sportivo è di 1500 mq.
Installato il modello SONDRIO 1
I lavori di installazione si sono svolti nella prima settimana di marzo 2013.
i dettagli con le foto dell'installazione sul nostro sito facebook, sul blog e su questo sito nella sezione installazioni.
Questa importante refernza si aggiunge alle precedenti, Aliaga Arena di Izmir (2010) e la palestrà dell'Università di Gaziantep(2012).
Siamo molto contenti degli apprezzamenti ricevuti nel mercato Turco, viene premiata la nostra presenza sul mercato e la continuità, il nostro obiettivo è continuare a fornire prodotti di grande qualità abbinati ad un buon servizio post vendita.
Aldo Cammarata. Sales & Technical ManagerAldo Cammarata
Sales & Technical Manager
a.cammarata@seicom-italy.com
Tel. office +39 0342 512573
Mobile +39 340 6758368
www.seicom-italy.com/contatti
SEICOM s.r.l. 
Pavimenti sportivi in parquet 

Sede operativa: ITALIA - 23100 SONDRIO - Via Stelvio, 3 

tel.+39-0342.512573 - fax +39-0342.571875

e-mail: info@seicom-italy.com 



Sede legale: 20123 Milano (Italy) - via G. Boccaccio, 29 

C.F. 00418340147 - P.iva 11901920154 - CCIAA Milano Reg. Imp. N.796358