Visualizzazione post con etichetta bambù per palestre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bambù per palestre. Mostra tutti i post

mercoledì 26 marzo 2014

parquet per palestre : MILANO 3 PALABASIGLIO

NUOVO PARQUET SPORTIVO 
MODELLO TRENTO SOLID
Superficie di gioco : Posati 900 metri quadrati 
Attività principali : BASKET, Calcio a 5, Volley 

L’ASD Milano3 Basket nasce nel comune di Basiglio nel 1986 per merito di un piccolo gruppo di genitori che con la nascita e l’ampliamento del quartiere di Milano3 cerca uno sport che possa accompagnare i propri figli nel processo di crescita.
Questo rimane lungo tutta la sua storia una delle peculiarità del Milano3 Basket che vuole essere un’associazione che coniuga le proprie eccellenze tecniche con il fatto di essere espressione di un piccolo paese dove lo sport è prima di tutto aggregazione.
In modo professionale, ma senza sfociare negli isterismi del professionismo, con un occhio anche alla funzione educativa dello sport.

La storia della Asd Milano 3 basket rende evidente che i due principi si possono applicare allo stesso tempo ottenendo anche importanti risultati sportivi.


Importanti risultati negli anni non sono mancati
Gruppi del 1979/80 e quello del 1983 iniziano a mietere successi in giro per la Lombardia ai più alti livelli, mentre la prima squadra si stabilizza nelle zone alte della classifica in Serie C2. Il primo sbarco a livello nazionale arriva nel 1998 con la squadra Allievi che centra il secondo posto alle Finali Nazionali, mentre l’anno successo arriva il 6° posto a livello nazionale per gli Juniores che vincono il titolo della Lombardia battendo tutte le squadre di Serie A.
Nel 2006 si torna a vincere un titolo nazionale, è quello UISP Under16 con gli 1989/90, ma è l’inizio di un periodo di grandi successi con il titolo regionale Under18 che arriva nel 2007 contemporaneamente alla vittoria nel provinciale Under14, mentre sfuma per un tiro la possibile promozione in C1. Nel 2008 arriva anche il titolo provinciale Esordienti, il Milano3 Basket è pronto a ripartire…Nel 2009 c’è il grande ritorno alle Finali Nazionali con la squadra 1989-90 che centra l’accesso nella categoria Under21 riportando il Milano3 sul palcoscenico tricolore.
Il 2011, l’anno del 25esimo anniversario è un anno straordinario per il Milano3 Basket, visto che praticamente tutte le squadre si qualificano alle loro finali di categoria. I 99 giocano le Finali Provinciali Esordienti, i 1998/99 colgono il terzo posto regionale Under13 come gli Under 15 del 1996, mentre gli Under19 del 1993-94 arrivano terzi in provincia. La prima squadra, invece, ritorna a disputare i
playoff dopo quattro anni di assenza, mentre gli Under15 VisMi3 centrano l’accesso a delle Finali Nazionali che iniziano ad essere una piacevole abitudine.
La stagione 2011-2012 invece è quella della consacrazione a livello di prima squadra con i biancorossi che vincono il campionato di Serie C Regionale con una squadra quasi tutta composta da ragazzi cresciuti nella società conquistando l’accesso, di nuovo dopo 10 anni, alla Divisione Nazionale C.
Nel 2012-2013 arrivano grandi risultati sia con le giovanili che con la prima squadra. I senior, da neo-promossi, conquistano addirittura l’accesso ai playoff, mentre con i ragazzi le soddisfazioni sono tantissime: l’Under17 Eccellenza si conferma ad altissimo livello e raggiunge la fase nazionale, l’Under21 chiude al secondo posto in Lombardia, l’Under19 arriva al terzo posto nelle Final Four Provinciali, gli Under17 conquistano il titolo di campione regionale, mentre la squadra Under15 vince il titolo provinciale come hanno fatto anche gli Esordienti




Nel marzo 2014 si è deciso di rinnovare la vecchia superficie di gioco in gomma ormai usurata e non più rispondente alle prestazioni.

L'accordo di fornitura con la Seicom si è rivelato molto positivo, il parquet-sportivo-per-palestre è stato fornito velocemente e montato in pochi giorni, abbiamo provveduto a segnare i campi di gioco ed effettuare la colorazione rossa delle aree, il modello scelto è il modello TRENTO SOLID che abbina un costo contenuto ad un elevata prestazione

Il modello TRENTO Solid e frutto della ricerca continua al fine di trovare sempre nuove soluzioni pratiche, economiche e funzionali.
 
Il nuovo parquet-sportivo modello Trento Solid è la soluzione ideale per le palestre scolastiche e polifunzionali, la qualità e la durata nel tempo sono garantite da un buon legno massello a marchio Seicom.





Aldo Cammarata
Sales & Technical Manager 

a.cammarata@seicom-italy.com 

Tel. office +39 0342 512573 

Mobile +39 340 6758368

SEICOM s.r.l. Pavimenti sportivi in parquet 
seicom-italy.com
Sede operativa: ITALIA - 23100 SONDRIO - Via Stelvio, 3 
tel.+39-0342.512573 - fax +39-0342.571875
e-mail: info@seicom-italy.com 

Sede legale: 20123 Milano (Italy) - via G. Boccaccio, 29 

C.F. 00418340147 - P.iva 11901920154 - CCIAA Milano Reg. Imp. N.796358

venerdì 7 giugno 2013

1°LUGLIO 2013 : NUOVO REGOLAMENTO UE n.305/2011

Dal 1° luglio 2013 importanti adeguamenti normativi con l'entrata in vigore del regolamento UE n. 305/2011.
La norma è riferita ai prodotti da costruzione quindi parquet sportivi e pavimenti per palestre in generale.



Il 9 marzo 2011 il parlamento Europeo ed il Consiglio dell’ unione Europea hanno adottato il regolamento (UE) N.305/2011, che è stato pubblicato il 4 aprile 2011 sulla gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea ed è entrato in vigore 20 giorni dopo.

Il Regolamento dei prodotti da costruzione detto in breve anche CPR, acronimo di Construction Products Regulation, sta completando il periodo di transizione. Dal 1° luglio 2013 entrerà in vigore completamente.
Tra le novità che esso introduce rispetto alla Direttiva vi è la definizione ed uso della dichiarazione di prestazione (che sostituisce la dichiarazione di conformità). Il cambiamento non è solo terminologico ma comporta una maggiore completezza e chiarezza di informazioni che accompagnano il prodotto.
E’ bene precisare anzitutto, prima di addentrarci nell’argomento,
che le norme europee EN di riferimento restano per il momento quelle già esistenti ed emesse a suo tempo ai fini della direttiva CPD. La Commissione darà incarico al CEN attraverso un mandato per la loro revisione ed adeguamento ai requisiti di base come riportati nell’allegato I della CPR.

Direttiva 89/106/CEE
Regolamento n. 305/2011 (UE)
è una Direttiva
è una Regolamento
Sistemi 1, 1+, 2, 2+, 3, 4
Sistemi 1, 1+, 2+, 3, 4
Dichiarazione di conformità
Dichiarazione di prestazione
Certificato CE di conformità
Certificato di costanza della prestazione del prodotto
Benestare tecnico europeo (ETA)
Valutazione tecnica europea (ETA)
6 requisiti essenziali delle opere
7 requisiti essenziali delle opere














I regolamenti dell’Unione Europea sono leggi sovranazionali ed entrano in vigore in tutti gli stati Membri dell’Unione senza bisogno di un recepimento nazionale come invece avviene per le direttive.

Informazioni più chiare
Leggendo gli articoli della CPR si vede come il regolamento abbia come obiettivo quello di dare chiarezza e completezza alle informazioni che accompagnano il prodotto.
Si ritiene che questa attenzione sia frutto della constatazione che fino ad oggi raramente si sono viste dichiarazioni di conformità (secondo CPD) che fornissero le informazioni utili ma che lasciavano trasparire una presa di responsabilità generica del prodotto fornito (cioè, senza dare informazioni sulle caratteristiche dello stesso utili alla progettazione e successiva posa in opera e gestione).
Le informazioni si possono distinguere in due categorie. Una prima categoria riguarda le informazioni sul prodotto (descrizione, destinazione d’uso, caratteristiche) che è diretta alla fase progettuale e di prescrizioni di capitolato.
Una seconda categoria di informazioni riguarda le istruzioni destinate alla fase di uso e gestione (pertanto dalla posa in opera in poi).

La Seicom ha recepito la norma EN 14904 sin dalla prima edizione del luglio 2006 in sostituzione delle precedenti norme nazionali.
Da ottobre 2007 è stato redatto il manuale per la gestione del FPC interno all’azienda, tutti i prodotti vengono controllati e verificati secondo le procedure previste, viene tenuta in azienda la documentazione inerente ai prodotti forniti ai clienti  per 10 anni a garanzia della rintracciabilità del prodotto.
Tutti i fornitori della Seicom sono soggetti al rispetto delle procedure e devono fornire e garantire prodotti conformi nel rispetto dei requisiti prestazionali richiesti.

Visto il carattere molto tecnico degli argomenti vi invitiamo a contattare la nostra azienda per ulteriori chiarimenti in materia. 

Aldo Cammarata
Sales & Technical Manager 
a.cammarata@seicom-italy.com 
Tel. office +39 0342 512573 
Mobile +39 340 6758368



venerdì 14 dicembre 2012

Novità 2013 : Nuovo aggancio parquet-smontabile BORMIO

Pronto il nuovo aggancio innovativo per il parquet per palazzetti dello sport smontabile Bormio.
www.seicom-italy.com - pavimento in parquet smontabile per palestre

La novità principale è la facilità dell'incastro che accelera il tempo di montaggio e smontaggio.
In sole 4 ore si possono installare 610 metri quadrati (normale campo basket 32x19m.). 

Parquet smontabile BORMIO presso Seicom in attesa per essere spedito
Nella Foto 610 mq.(campo basket) pannelli di parquet smontabile prima della spedizione in cantiere.
La pavimentazione sportiva a pannelli smontabili modello BORMIO è adatta per le grandi sale sportive multiuso; questa pavimentazione può essere facilmente rimossa e quindi si può usare la superficie per fiere, concerti, eventi, senza compromettere la pavimentazione in parquet.
Questo pavimento è stato fornito per i giochi olimpici di Atene del 2004, tra cui la finale Olimpica ed è ancora usato oggi per incontri nazionali ed Eurolega presso Olympic Sports Center di Atene (19.250 posti a sedere). Seicom vanta un esperienza trentennale nella realizzazione di pavimentazioni a moduli smontabili in parquet.

Principali referenze Seicom con parquet smontabile:
Cantù Italy Palapianella
Bormio Italy Palapentagono
Busto Arsizio Palayamay
GRECIA ATENE OLIMPIADI 2004 
POLONIA - Wroclaw Sala Sportiva Hala Ludowa (1.000 metri quadrati)
Oradea Romania Arena Antonio Alexe (1.800 metri quadrati)
Nigeria Benua state
Belgio Forum Aalst 
Uruguay Centro sportivo Splinger Park 


Il modello BORMIO è un parquet smontabile 
per palestre prodotto da Seicom con un telaio
portante ed un robusto profilo perimetrale che ne 
garantiscono robustezza e durata nel tempo. 

Adatto a frequenti smontaggi. 

Il pannello è assemblato semplicemente mediante viti (non c'è colla), in caso di rottura accidentale o dovuta ad usura si può smontare il singolo pannello e sostituire l'elemento danneggiato.


dettaglio modello BORMIO
Test EN 14904 parquet smontabile
Il parquet smontabile Bormio è stato testato secondo i requisiti EN 14904 ed è omologato FIBA per incontri internazionali di livello 1  
         

Aldo Cammarata. Sales & Technical ManagerAldo Cammarata
Sales & Technical Manager
a.cammarata@seicom-italy.com
Tel. office +39 0342 512573
 Mobile +39 340 6758368



giovedì 13 dicembre 2012

Parquet per palestre Seicom : Le novità per il 2013

Numerose Le novità Seicom per il 2013 

Pubblichiamo Un breve riassunto dei nuovi prodotti che entrano nel listino Seicom 2013

Restyling serie Sondrio nuovi modelli Sondrio 1 e Sondrio 2 

Nuovi Serie "Low cost" in bambù 

Trento bambù e Air flex in bambù
pavimenti sportivi in bambù per palestre 

Nuovo brevetto per aggancio modello parquet smontabile Bormio 
Con il nuovo aggancio l'installazione e lo smontaggio diventa Molto più rapido e funzionale.

Vista generale parquet BORMIO
Parquet Smontabile per palestre BORMIO 
  
Nuovo modello TRENTO SOLID (disponibile da gennaio 2013) 
immagine non ancora disponibile. 

Nuovo sito dedicato ai pavimenti sportivi in bambù 
www.pavimenti-sportivi.it

Da ottobre abbiamo aperto un canale di news sul sito Seicom che è molto seguito per la validità delle tematiche trattate, ci sono News di prodotto e News tecniche (normativa, posa, ecc..), le news possono essere condivise su Facebook e su Twitter dagli utenti direttamente dal nostro sito. 
Le news pubblicate dal sito Seicom sono in Italiano e in Inglese rivolte al mercato internazionale.  

Dal 1 dicembre abbiamo creato un Blog dedicato ai parquet sportivi per palestre solo in lingua Inglese per tutti i nostri clienti internazionali. 

2013 Tante novità per un azienda che investe in ricerca ed è in continua evoluzione.  


Aldo Cammarata. Sales & Technical ManagerAldo Cammarata
Sales & Technical Manager
a.cammarata@seicom-italy.com
Tel. office +39 0342 512573
Mobile +39 340 6758368