lunedì 18 marzo 2013

XXVII edizione dei Giochi del Mediterraneo - Mersin Turchia

Nuova importante installazione per Seicom in Turchia
Ultimato il parquet sportivo per i Giochi del Mediterraneo
La XXVII edizione dei Giochi del Mediterraneo si svolgeranno dal 20 a 30 giugno 2013.
Saranno in gara 24 Paesi e il programma prevede 32 discipline, tra le quali il canottaggio, con l'introduzione – rispetto a Pescara 2009 – di badminton, sci nautico, taekwondo e tiro con l'arco.
MERSIN è un importante città della Turchia, capoluogo della provincia omonima, tra i maggiori centri dell''Anatolia meridionale. L''università di Mersin è stata inaugurata nel 1992
La decisione di effettuare i giochi del mediterraneo a MERSIN venne presa il 23 febbraio 2010 dal Comitato Esecutivo del CIGM in via eccezionale tramite votazione per posta elettronica, a seguito della cancellazione dei Giochi di Volos in Gracia, la grave crisi economica del paese ellenico portò allo spostamento della manifestazione al momento da decidere. Il provvedimento venne assunto dopo una lunga serie di passaggi e ultimatum. La pietra tombale all'edizione greca può forse essere considerata il mancato appoggio economico alla manifestazione da parte del governo greco.
In questa importante palestra universitaria si svolgeranno allenamenti e gare ufficiali.
La superficie di gioco in parquet sportivo è di 1500 mq.
Installato il modello SONDRIO 1
I lavori di installazione si sono svolti nella prima settimana di marzo 2013.
i dettagli con le foto dell'installazione sul nostro sito facebook, sul blog e su questo sito nella sezione installazioni.
Questa importante refernza si aggiunge alle precedenti, Aliaga Arena di Izmir (2010) e la palestrà dell'Università di Gaziantep(2012).
Siamo molto contenti degli apprezzamenti ricevuti nel mercato Turco, viene premiata la nostra presenza sul mercato e la continuità, il nostro obiettivo è continuare a fornire prodotti di grande qualità abbinati ad un buon servizio post vendita.
Aldo Cammarata. Sales & Technical ManagerAldo Cammarata
Sales & Technical Manager
a.cammarata@seicom-italy.com
Tel. office +39 0342 512573
Mobile +39 340 6758368
www.seicom-italy.com/contatti
SEICOM s.r.l. 
Pavimenti sportivi in parquet 

Sede operativa: ITALIA - 23100 SONDRIO - Via Stelvio, 3 

tel.+39-0342.512573 - fax +39-0342.571875

e-mail: info@seicom-italy.com 



Sede legale: 20123 Milano (Italy) - via G. Boccaccio, 29 

C.F. 00418340147 - P.iva 11901920154 - CCIAA Milano Reg. Imp. N.796358


giovedì 14 febbraio 2013

Riscaldamento a pannelli radianti per parquet sportivi

NOVITA' 2013 : Nasce una nuova collaborazione con la ditta Seppelfricke per offrire parquet sportivi e soluzioni innovative a risparmio energetico e basse emissioni inquinanti per palestre in parquet riscaldate a pannelli radianti.

Da molti anni Seicom installa parquet sportivi su sottofondi  cementizi riscaldati a pannelli radianti, in questi anni abbiamo sviluppato conoscenza, esperienza e competenza.

Possiamo offrire al progettista o all'ente pubblico una preziosa consulenza in questa delicata materia. Abbiamo creato precise istruzioni per la posa e per la formazione dei posatori.

In questi anni abbiamo valutato e preso in considerazione diverse soluzioni offerte dalle maggiori aziende produttrici di questi sistemi.

Il sistema messo a punto dalla ditta Seppelfricke è risultato il più garantito e funzionale per le palestre in parquet con pannelli radianti.

Per questi motivi è nata una collaborazione tra Seicom e Seppelfricke al fine di garantire un pacchetto per palestre certificato.

Seppelfricke SD è uno dei marchi più prestigiosi del settore termoidraulica. L'azienda trae origine in Germania ed ha iniziato ad operare in Italia nel 1992. Dopo una breve assenza dal mercato italiano torna ad operare dal luglio 2012 con una nuova sede inserita in una grande realtà industriale a Brescia


SD Seppelfricke produce e marchia tutti gli elementi che costituiscono il sistema a riscaldamento, dalla piastra al tubo, raccordi e accessori

Proggetto di palestra con riscaldamento a pannelli radianti e sistema geotermico.
Il sistema geotermico sfrutta l'energia gratuita data dal differenziale termico del terreno, per alimentare un impianto di riscaldamento o raffresca-mento a pannelli radianti e per fornire acqua calda sanitaria.
I benefici del sistema GEOTERMICO sono l'eleminazione della caldaia, quindi più nessun costo di manutenzione periodica, un basso consumo di energia elettrica(1kw genera 4 kw termici) con possibilità di installare pannelli fotovoltaici ad integrare la produzione di energia oppure pannelli a solare termico  , quindi un abbatimento di emissioni inquinanti nocive nel vero rispetto dell'ambiente.


Parquet sportivo per palestre modello Tirano
Parquet sportivo Modello TIRANO, Essenza legno nobile Rovere 6 mm
Conducibilità termica EN 12667 EN 12664 Rapporto di prova 001/DC/TTS/10_3 del 20/01/2010
Valori prestazionali sul campione con materassino: R m2K W-1 = 0,678 – J W m-1 K-1 = 0,0716
R = Resistenza termica – J = Fattore di trasferimento del campione

Aldo Cammarata. Sales & Technical ManagerAldo Cammarata
Sales & Technical Manager
a.cammarata@seicom-italy.com
Tel. office +39 0342 512573
Mobile +39 340 6758368



SEICOM s.r.l. 
Pavimenti sportivi in parquet 

Sede operativa: ITALIA - 23100 SONDRIO - Via Stelvio, 3
tel.+39-0342.512573 - fax +39-0342.571875
e-mail: info@seicom-italy.com

Sede legale: 20123 Milano (Italy) - via G. Boccaccio, 29
C.F. 00418340147 - P.iva 11901920154 - CCIAA Milano Reg. Imp. N.796358

mercoledì 2 gennaio 2013

Tracciatura campi gioco su parquet con prodotti Seicom

Con i prodotti della linea ST Seicom è veramente semplice tracciare e colorare campi gioco su parquet sportivi elastici.

Questo video appena realizzato illustra le procedure e le modalità di realizzazione 
tracciatura campi gioco su parquet

Per un lavoro semplice seguire queste procedure:
  1. Pulire bene la superficie 
  2. Misurare e dimensionare i campi
  3. Mettere i nastri
  4. Applicare ST-01 promotore di adesione
  5. Applicare colore 
  6. Rimuovere i nastri 

PROMOTORE DI ADESIONE PER VERNICI E COLORI DA APPLICAREST - 01
PROMOTORE DI ADESIONE PER VERNICI E COLORI

Viene utilizzato per favorire la tenuta dei colori e delle vernici sportive applicate sulle resistentissime vernici UV dei nostri parquet sportivi. E’ un prodotto interamente a base acquosa.
  
VERNICE PARQUET SPORTIVIST - 02
VERNICE PARQUET SPORTIVI 

La nostra vernice resistente ed elastica.
ST-02 è stata testata ed omologata secondo i requisiti della norma EN 14904 quindi idonea per le nostre pavimentazioni sportive.
  
VERNICE PER IL PATTINAGGIO A ROTELLEST - SKATINGVERNICE PER IL PATTINAGGIO A ROTELLE PROFESSIONALEST Skating è stata studiata per il pattinaggio professionale sulle pavimentazioni sportive in parquet


e per il colore nessun problema :

Colore compatibile con vernice serie ST
Questa formula è pronta per l’utilizzo, si applica facilmente in abbinamento al promotore di adesione ST-01.
   
ST-COLOR si usa per linee campi gioco e per realizzare aree colorate sulla pavimentazione sportiva in parquet.

venerdì 14 dicembre 2012

Novità 2013 : Nuovo aggancio parquet-smontabile BORMIO

Pronto il nuovo aggancio innovativo per il parquet per palazzetti dello sport smontabile Bormio.
www.seicom-italy.com - pavimento in parquet smontabile per palestre

La novità principale è la facilità dell'incastro che accelera il tempo di montaggio e smontaggio.
In sole 4 ore si possono installare 610 metri quadrati (normale campo basket 32x19m.). 

Parquet smontabile BORMIO presso Seicom in attesa per essere spedito
Nella Foto 610 mq.(campo basket) pannelli di parquet smontabile prima della spedizione in cantiere.
La pavimentazione sportiva a pannelli smontabili modello BORMIO è adatta per le grandi sale sportive multiuso; questa pavimentazione può essere facilmente rimossa e quindi si può usare la superficie per fiere, concerti, eventi, senza compromettere la pavimentazione in parquet.
Questo pavimento è stato fornito per i giochi olimpici di Atene del 2004, tra cui la finale Olimpica ed è ancora usato oggi per incontri nazionali ed Eurolega presso Olympic Sports Center di Atene (19.250 posti a sedere). Seicom vanta un esperienza trentennale nella realizzazione di pavimentazioni a moduli smontabili in parquet.

Principali referenze Seicom con parquet smontabile:
Cantù Italy Palapianella
Bormio Italy Palapentagono
Busto Arsizio Palayamay
GRECIA ATENE OLIMPIADI 2004 
POLONIA - Wroclaw Sala Sportiva Hala Ludowa (1.000 metri quadrati)
Oradea Romania Arena Antonio Alexe (1.800 metri quadrati)
Nigeria Benua state
Belgio Forum Aalst 
Uruguay Centro sportivo Splinger Park 


Il modello BORMIO è un parquet smontabile 
per palestre prodotto da Seicom con un telaio
portante ed un robusto profilo perimetrale che ne 
garantiscono robustezza e durata nel tempo. 

Adatto a frequenti smontaggi. 

Il pannello è assemblato semplicemente mediante viti (non c'è colla), in caso di rottura accidentale o dovuta ad usura si può smontare il singolo pannello e sostituire l'elemento danneggiato.


dettaglio modello BORMIO
Test EN 14904 parquet smontabile
Il parquet smontabile Bormio è stato testato secondo i requisiti EN 14904 ed è omologato FIBA per incontri internazionali di livello 1  
         

Aldo Cammarata. Sales & Technical ManagerAldo Cammarata
Sales & Technical Manager
a.cammarata@seicom-italy.com
Tel. office +39 0342 512573
 Mobile +39 340 6758368



giovedì 13 dicembre 2012

Parquet per palestre Seicom : Le novità per il 2013

Numerose Le novità Seicom per il 2013 

Pubblichiamo Un breve riassunto dei nuovi prodotti che entrano nel listino Seicom 2013

Restyling serie Sondrio nuovi modelli Sondrio 1 e Sondrio 2 

Nuovi Serie "Low cost" in bambù 

Trento bambù e Air flex in bambù
pavimenti sportivi in bambù per palestre 

Nuovo brevetto per aggancio modello parquet smontabile Bormio 
Con il nuovo aggancio l'installazione e lo smontaggio diventa Molto più rapido e funzionale.

Vista generale parquet BORMIO
Parquet Smontabile per palestre BORMIO 
  
Nuovo modello TRENTO SOLID (disponibile da gennaio 2013) 
immagine non ancora disponibile. 

Nuovo sito dedicato ai pavimenti sportivi in bambù 
www.pavimenti-sportivi.it

Da ottobre abbiamo aperto un canale di news sul sito Seicom che è molto seguito per la validità delle tematiche trattate, ci sono News di prodotto e News tecniche (normativa, posa, ecc..), le news possono essere condivise su Facebook e su Twitter dagli utenti direttamente dal nostro sito. 
Le news pubblicate dal sito Seicom sono in Italiano e in Inglese rivolte al mercato internazionale.  

Dal 1 dicembre abbiamo creato un Blog dedicato ai parquet sportivi per palestre solo in lingua Inglese per tutti i nostri clienti internazionali. 

2013 Tante novità per un azienda che investe in ricerca ed è in continua evoluzione.  


Aldo Cammarata. Sales & Technical ManagerAldo Cammarata
Sales & Technical Manager
a.cammarata@seicom-italy.com
Tel. office +39 0342 512573
Mobile +39 340 6758368



lunedì 10 dicembre 2012

Parquet per palestre Seicom : Altre novità per il 2013

La serie dei pavimenti sportivi per palestre Sondrio è stata oggetto di restyling ed ampliamento gamma. 

Continuano le novità Seicom per il 2013 

Tecnici e progettisti SEICOM sono impegnati ogni giorno nel creare Soluzioni e parquet sportivi per palestre che risultino preformanti e facciano notizia, diventando come sempre riferimento nel mercato delle pavimentazioni sportive in parquet.
Nuovi modelli che incarnano la continua ricerca di performance tra uomo, sport e parquet sportivo, modelli che vengono studiati impiegando la tecnologia applicata più evoluta e modelli che rappresentano un alto livello di integrazione tra tradizione Seicom, storia ed eccellenza di progettazione. 

La ricerca Seicom è continua, viene fatta sul campo, intervistando utilizzatori, giocatori ed allenatori, tutti i dati acquisiti vengono confrontati con i risultati dei test e delle prove (foto sotto) eseguite in laboratorio utilizzando apparecchiature appositamente progettate, solo così possiamo offrire sul mercato soluzioni garantite e altamente preformanti.

Test e prove eseguite in laboratorio su parquet sportivi elastici (test EN 14904). 
Il modello Sondrio già nel 2008 era stato ridisegnato ed aggiornato per rispondere meglio ai requisiti delle nuove normative Europee, avevamo apportato modifiche alla struttura dell’orditura per rendere il parquet sportivo maggiormente elastico e performante. Il nuovo modello è stato testato secondo i nuovi requisiti EN 14904 e quindi certificato al fuoco e omologato dalla FIBA, come tutti i nostri prodotti. 

nella foto : Parquet per palestra serie Sondrio 
La Serie Sondrio è stata studiata per le sale multi sport e per quelle discipline sportive che necessitano di un grande rimbalzo palla unito ad una grande elasticità e deformazione all’impatto. Le numerosissime referenze in Italia e all’estero testimoniano la grande affidabilità di questo sistema.

SONDRIO : Pavimento sportivo in parquet a doppia orditura, molto elastico e performante adatto alle sale multi sport, e per via della grande elasticità è consigliato nelle sale sportive dove si pratica ginnastica delle persone anziane o sportivi dilettanti, in quanto la grande elasticità di questo sistema contribuisce a prevenire infortuni.

SONDRIO 1 : Soluzione semplice, robusta e di facile realizzazione, molto compatto, ideale per grandi sale sportive, consigliato per il basket professionale visto il grande rimbalzo palla della superficie, viene consigliato anche in presenza di attrezzature mobili visto l'alto valore di resistenza ai carichi rotanti di questo sistema. 

SONDRIO 2 : Pavimento in parquet per palestre polifunzionali, una soluzione molto robusta, il doppio strato in multistrato costituisce una garanzia di stabilità e tenuta nel tempo. Questa soluzione è molto utilizzata negli Stati Uniti e descritta molte volte nei capitolati (tender) internazionali. Seicom viene spesso invitata a partecipare a gare internazionali per fornitura di parquet per palestre, con questa soluzione siamo in linea con quanto di solito prescritto. Sicuramente la soluzione Sondrio 2 è la più completa e robusta della famiglia di prodotti serie Sondrio. 

La posa del parquet sportivo modello Sondrio 1 in Slovenia a Maribor. (posati 1.600 mq.)


Aldo Cammarata. Sales & Technical ManagerAldo Cammarata
Sales & Technical Manager
a.cammarata@seicom-italy.com
Tel. office +39 0342 512573
Mobile +39 340 6758368


venerdì 7 dicembre 2012

Pavimento Sportivo in bambù da oggi on line tutto il nuovo sito in lingua Inglese

www.pavimenti-sportivi.it

Ultimati i testi e la grafica, parte on line da oggi tutto il nuovo sito dedicato al bambù in versione Inglese.




Il bambù prende forma, diventa pavimento per palestre di grande livello.
Sicuramente la novità di settore per il 2013, sarà facile proporlo anche in alternativa alle pavimentazioni sintetiche (gomma, pvc, linoleum) ormai scelte dai committenti solo per motivi di risparmio.
Le pavimentazioni sportive per palestre in bambù Seicom si adattano perfettamente al mercato attuale che richiede soluzioni economiche, pratiche, LOW COST appunto, ma allo stesso tempo robuste e garantite da marchi di comprovata esperienza internazionale.

Aldo Cammarata
Sales & Technical Manager 


Pavimenti sportivi in bambu' il nuovo sito dedicato in Inglese


www.pavimenti-sportivi.it
www.seicom-italy.com




venerdì 30 novembre 2012

On line da oggi il nuovo sito dedicato ai pavimenti sportivi in bambù per palestre

www.pavimenti-sportivi.it


"Per il pavimento in bambù abbiamo creato un nuovo sito, nuova grafica, un'idea alternativa, simpatica o friendly come si usa dire, in linea con la tipologia di prodotto low cost (colori tipo Raynair, Ikea, Lidl, ecc.), il bambù è una valida alternativa al parquet per palestre tradizionale."
Olimpio Muffatti 
Seicom General Manager

"Il bambù prende forma, diventa pavimento per palestre di grande livello.
Sicuramente la novità di settore per il 2013, sarà facile proporlo anche in alternativa alle pavimentazioni sintetiche (gomma, pvc, linoleum) ormai scelte dai committenti solo per motivi di risparmio.
Le pavimentazioni sportive per palestre in bambù Seicom si adattano perfettamente al mercato attuale che richiede soluzioni economiche, pratiche, LOW COST appunto, ma allo stesso tempo robuste e garantite da marchi di comprovata esperienza internazionale."
Aldo Cammarata
Sales & Technical Manager 

BAMBU' per palestre Seicom, una soluzione economica, veloce da installare, a salvaguardia dell'ambiente.  

Il nuovo sito dedicato alle pavimentazioni per palestre in bambù
Novità nel mondo delle pavimentazioni sportive per palestre

"Per descrivere le ottime qualità del bambù, menzionare tutti gli impieghi forse si dovrebbe scrivere un intero libro, cercheremo di riassumere qui gli aspetti principali dando riscontro con le norme e le leggi in materia di pavimenti sportivi in parquet e similari tipo bambù che rientrano nella norma Europea di riferimento UNI EN 14904 Superfici multi-sport per interni ".

Dopo il grande successo ottenuto negli anni con il parquet per palestre in massello di hevea rubber wood, le centinaia di installazioni in Italia e all'estero, Seicom rinnova l'offerta di pavimenti per palestre con un nuovo, innovativo ed ecologico prodotto.

Seicom è da sempre attenta alle problematiche legate alla salvaguardia delle foreste, da tempo impieghiamo solo prodotti FSC certificati, in un ottica di maggiore eco-sostenibilità proponiamo una nuova pavimentazione innovativa.

Seicom da tempo stava valutando la possibilità di realizzare pavimenti per palestre in bambù, il prodotto è stato testato nei nostri laboratori secondo standard EN 14904, ed è stato così certificato. Dopo le prime installazioni andate a buon fine e visto l''entusiasmo degli utilizzatori (giocatori, allenatori,pubbliche amministrazioni) abbiamo deciso di lanciare questo prodotto in Italia e nei mercati Internazionali dove Seicom opera.

BAMBU’ PER PALESTRE 
UNA PIANTA INTELLIGENTE, ECONOMICA ED ECOLOGICA. 

IL FUTURO DEI PAVIMENTI SPORTIVI E' LOW COST.
nella foto :FORESTA FACILMENTE RINNOVABILE di bambù dal quale si ricavano i nostri pavimenti per palestre
La superficie di gioco per palestre realizzata in bambù viene da noi definita semplicemente pavimento sportivo per palestre in bambù in quanto il bambù botanicamente non è un legno e per questo non può essere definito parquet sportivo per palestre o almeno non nel senso classico del termine normativo.
La nostra azienda è da sempre all''avanguardia della tecnica ed è molto sensibile all''aspetto normativo.
Per i motivi sopra descritti SEICOM ha scelto di dedicare il sito : www.pavimenti-sportivi.it così da meglio distinguere ed identificare questa nuova famiglia di prodotti in bambù.

Andiamo a conoscere meglio il bambù e l'impiego per pavimenti sportivi:

Bamboo o Bambù: Come tutte le specie vegetali e legnose può avere diverse denominazioni, Bamboo in inglese e semplicemente bambù in italiano, il nome botanico scientifico della specie è: Bambuseae 
Il bambù che Seicom impiega per le palestre è un prodotto ecologico, moderno, robusto e molto resistente all''usura. COSTA MENO DEI SOLITI PARQUET PER PALESTRE (LOWCOST) . Il pavimento sportivo per palestre in bambù è una valida alternativa alle essenze tradizionali, ottimo da posare in palestre e centri sportivi. 
Estremamente resistente: il bamboo o bambù ha una durezza superiore ai più comuni legni per parquet e vanta ottime proprietà meccaniche (resistente e leggero - detto anche "acciaio naturale" -, modulo di elasticità elevato, ritiro basso, stabilità notevole). 

"Andiamo a vedere cosa dice l'enciclopedia libera wikipedia a proposito di bambù http://it.wikipedia.org/wiki/Bambuseae"

RINNOVARE UNA PALESTRA con la nostra soluzione di pavimento sportivo in bambù è facile e conveniente; "LowCost", parola ormai comune che ben rappresenta questo sito e la tipologia in bambù. 
Dal punto di vista pratico e botanico il bambù è una fibra legnosa, si tratta di piante sempreverdi, molto vigorose. Possono essere alte da pochi centimetri fino a raggiungere notevoli dimensioni (anche 40m di altezza e 30cm di diametro), infatti questa pianta può crescere fino ad 1m al giorno.
Il bambù utilizzato per le palestre ha una fibra cava ma leggera e resistente, perciò viene impiegato per usi diversi: i fusti cavi vengono utilizzati per farne condotte d''acqua rudimentali, impalcature edili, armi, case, recipienti, legname da costruzione. Se vengono spaccati, vengono utilizzati per farne stuoie, ecc.. Le piante sottili o più giovani servono per bastoni, ombrelli, mobili, ecc...
Alcune specie vengono utilizzate a scopo ornamentale nei giardini nelle regioni più temperate europee.
Esistono addirittura specie utilizzate anche a scopo alimentare.

Velocità di rigenerazione: anche se molti pensano che il bambù sia un albero, botanicamente esso appartiene alla famiglie delle erbe (in particolare delle graminacee) con un rapidissimo ciclo di crescita, tanto che già nel primo anno è in grado di raggiungere i 15 metri di altezza, mentre il climax lo raggiunge in circa 4 anni. Può essere utilizzato già dopo 3-5 anni, mentre un albero normale ha bisogno di 20-30 anni per raggiungere il massimo sviluppo. Il bambù si rigenera in maniera incredibilmente rapida ad ogni taglio senza necessità di essere ripiantato e senza l''uso di concimi o pesticidi. raggiunge l''altezza massimo già in 5-6 anni e rappresenta quindi una risorsa inesauribile per costruire pavimenti sportivi del futuro senza creare danni alla natura. Al mondo esistono più di 1.000 specie di bambù. Questa differenziazione lo rende particolarmente adattabile a diverse condizioni di crescita.

PER QUESTO POSSIAMO AFFERMARE CHE PER PRODURRE I PAVIMENTI SPORTIVI IN BAMBU’ NON VIENE ABBATTUTO NEANCHE UN ALBERO!
Nelle giuste condizioni una pianta di bambù è capace di alzarsi di 30 cm in una notte, senza l’aiuto di fertilizzanti o antiparassitari, può toccare anche i 30 metri di altezza. Dopo il taglio, la natura provvede alla ricrescita, senza bisogno di reimpianti: ecco perché le zone vocate allo sviluppo spontaneo o alla coltivazione di Bambù non corrono il rischio del disboscamento. Se pensiamo che il comune legno ha un ciclo di crescita lungo 30 anni, è evidente che preferire il pavimento di Bambù a quello tradizionale in legno significa agire concretamente in favore dell''ecosostenibilità.
SEICOM rinnova l’offerta di pavimenti sportivi per palestre indoor presentando sul mercato due nuove tipologie di pavimento sportivo molto collaudate realizzate semplicemente con il top layer in bambù.
Palestra in bambù per basket, volley e calcetto a Vicenza 
Il modello Trento della serie entry level che è la base di partenza per una pavimentazione sportiva veloce ed economica, e la soluzione PRO AIR FLEX della serie performance con l’innovativo gommino Air Flex.
Queste due tipologie in bambù sono il frutto della continua ricerca della nostra azienda al fine di offrire sempre pavimentazioni sportive all’avanguardia, certificate e di facile realizzazione, questo il motivo del grande successo dei nostri prodotti in Italia e soprattutto nei mercati esteri.

Modello AIR-FLEX PRO

Modello TRENTO 



www.pavimenti-sportivi.it

Per preventivi ed ulteriori info contattare :


Aldo Cammarata
Sales & Technical Manager 
a.cammarata@seicom-italy.com 
Tel. office +39 0342 512573 
Mobile +39 340 6758368








SEICOM s.r.l. 
Pavimenti sportivi in parquet 
Sede operativa: ITALIA - 23100 SONDRIO - Via Stelvio, 3
tel.+39-0342.512573 - fax +39-0342.571875
e-mail: info@seicom-italy.com

Sede legale: 20123 Milano (Italy) - via G. Boccaccio, 29
C.F. 00418340147 - P.iva 11901920154 - CCIAA Milano Reg. Imp. N.796358


www.seicom-italy.com